Ossa del cranio numero

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti, amanti della scienza e della medicina! Oggi parleremo di un argomento davvero interessante e curioso: le ossa del cranio numero.

Sì, avete capito bene: proprio quelle ossa che ci permettono di avere un aspetto così unico e riconoscibile.

Ma vi siete mai chiesti quante sono esattamente? E quali sono le loro funzioni? Beh, preparatevi a scoprire tutto quello che c'è da sapere, perché io, il vostro medico esperto di fiducia, vi guiderò in un viaggio attraverso un mondo di curiosità e scoperte! Quindi, pronti a rimanere a bocca aperta? Allora, non perdiamo altro tempo e tuffiamoci subito in questo emozionante percorso alla scoperta delle ossa del cranio numero!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 584
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






OSSA DEL CRANIO NUMERO.

Ossa del cranio numero: quanti sono e quali sono

Il cranio umano è composto da numerose ossa che si fondono tra loro durante la crescita del cranio stesso. Queste ossa del cranio proteggono il cervello, gli occhi, il naso e la bocca, garantendo la stabilità e la protezione essenziali per funzioni vitali del corpo. Ma quanti sono e quali sono le ossa del cranio?

Quante ossa compongono il cranio umano

Il cranio umano è composto da 22 ossa, di cui 8 sono craniali e 14 sono facciali. Le ossa craniali sono quelle che formano la scatola cranica, mentre le ossa facciali sono quelle che formano il viso.

Ossa craniali

Le 8 ossa craniali sono:

1.Frontale: si trova nella parte anteriore del cranio e forma la fronte.

2. Parietale: sono due ossa che si trovano nella parte superiore del cranio, a forma di quadrato.

3. Occipitale: si trova nella parte posteriore del cranio e protegge il cervelletto e il bulbo.

4.Temporale: sono due ossa laterali che si trovano nella parte inferiore del cranio, vicine alle orecchie .Esse ospitano l'orecchio interno e la coclea.

5. Sfenoidale: si trova nella parte centrale del cranio, a forma di farfalla, e ospita la ghiandola pituitaria.

6. Etmoide: si trova nella parte anteriore del cranio, tra l'orbita degli occhi e la cavità nasale.

7.Mascellare: sono due ossa che formano la parte superiore del viso e ospitano i denti.

8. Palatino: sono due ossa che formano il palato, la parte superiore della bocca.

Ossa facciali

Le 14 ossa facciali sono:

1. Mascellare: come già detto, sono due ossa che formano la parte superiore del viso e ospitano i denti.

2. Zigomatico: sono due ossa che formano gli zigomi, le guance.

3 .Nasale: sono due ossa che formano il naso.

4. Lacrimale: sono due ossa che formano la parte inferiore dell'orbita dell'occhio.

5. Mandibola: è l'unica ossa mobile del cranio e forma la mandibola, la parte inferiore della bocca.

6. Vomer: si trova nella parte posteriore della cavità nasale.

7. Conchiglie nasali inferiori: sono due ossa a forma di conchiglia che si trovano nella parte inferiore della cavità nasale.

Conclusioni

In totale, il nostro cranio è composto da 22 ossa, di cui 8 craniali e 14 facciali. Queste ossa sono essenziali per la stabilità e la protezione del cervello, degli occhi, del naso e della bocca. Conoscere quanti sono e quali sono le ossa del cranio è importante per comprendere l'anatomia del nostro corpo.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito