Artrite reumatoide delle articolazioni

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti, amanti dello yoga, del calcio o semplicemente della vita attiva! Siamo qui per parlare di un argomento che potrebbe interessare a molti di voi: l'artrite reumatoide delle articolazioni.

Non facciamo i timidi, lo sappiamo che avete già sentito parlare di questa fastidiosa malattia, ma vi assicuro che leggere questo articolo vi aiuterà a comprendere meglio cosa sia l'artrite reumatoide, come si manifesta e soprattutto come poterla combattere.

Quindi, non perdiamo altro tempo e cominciamo subito a scoprire tutti i segreti per tenere sotto controllo questa patologia.

Prendete un caffè, mettetevi comodi e buona lettura!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 462
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






ARTRITE REUMATOIDE DELLE ARTICOLAZIONI.

Artrite reumatoide delle articolazioni: sintomi, cause e trattamento

L'artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni, causando dolore, infiammazione e rigidità. Può colpire persone di qualsiasi età, anche se è più comune tra le donne di età compresa tra i 30 e i 60 anni. Ma quali sono le cause dell'artrite reumatoide e quali sono i sintomi principali?

Cause dell'artrite reumatoide delle articolazioni

La causa esatta dell'artrite reumatoide è ancora sconosciuta, anche se si ritiene che l'infiammazione cronica possa essere causata da una combinazione di fattori genetici e ambientali. È stato dimostrato che l'AR è associata a un gene chiamato HLA-DR4, ma non tutti i portatori di questo gene sviluppano la malattia.Altri fattori di rischio includono il fumo di sigarette, l'esposizione a sostanze chimiche e l'obesità.

Sintomi dell'artrite reumatoide delle articolazioni

I sintomi dell'AR possono variare da persona a persona, ma i sintomi comuni includono dolore, gonfiore e rigidità delle articolazioni, soprattutto al mattino o dopo un periodo di inattività. Le articolazioni colpite possono anche essere calde al tatto e possono diventare deformi nel tempo. Altri sintomi possono includere affaticamento, febbre bassa e perdita di appetito.

Trattamento dell'artrite reumatoide delle articolazioni

L'obiettivo del trattamento dell'AR è di ridurre l'infiammazione e il dolore, prevenire la deformazione articolare e migliorare la funzione articolare.Il trattamento può includere farmaci antinfiammatori, farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD), steroidi e analgesici.

Inoltre, l'esercizio fisico regolare, la terapia occupazionale e la fisioterapia possono aiutare a migliorare la funzione articolare e ridurre il dolore .Alcune persone possono anche beneficiare di interventi chirurgici, come la sostituzione articolare.

Conclusioni

L'artrite reumatoide delle articolazioni è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni, causando dolore, gonfiore e rigidità. Sebbene la causa esatta sia ancora sconosciuta, il trattamento può aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la funzione articolare. Se si sospetta di avere l'AR, è importante consultare il proprio medico per una valutazione e un trattamento adeguati.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito