Cristina Messina
Ciao a tutti amici del blog! Siete pronti per una nuova avventura culinaria a base di pollo e tacchino a bassa temperatura? Se siete amanti del buon cibo e volete stupire i vostri ospiti a cena, allora non potete perdervi questo post! Io sono il dottor Pollo, medico appassionato di cucina e ho deciso di condividere con voi una ricetta che vi farà sentire dei veri chef stellati.
Non importa se siete principianti o esperti in cucina, questa preparazione vi conquisterà per la sua semplicità e bontà.
Vi assicuro che, alla fine della cena, i vostri commensali vi chiederanno la ricetta e voi potrete fregiarvi del titolo di chef di fama mondiale.
Allora, cosa aspettate? Preparatevi a fare leva sui vostri sensi gustativi e a scoprire tutti i segreti di questa fantastica ricetta a base di pollo e tacchino a bassa temperatura!
RICETTA A BASE DI POLLO TACCHINO A BASSA TEMPERATURA.
Una nuova frontiera in cucina: la cottura a bassa temperatura
La cottura a bassa temperatura è una tecnica che sta conquistando sempre più appassionati di cucina. Si tratta di una tecnica che consiste nel cuocere lentamente il cibo a temperature relativamente basse, solitamente comprese tra i 60°C e i 80°C. Questa modalità di cottura permette di ottenere piatti dal sapore intenso e dalla consistenza morbida e succosa.
Tra le carni che si prestano maggiormente a questo tipo di cottura vi sono il pollo e il tacchino. Ecco una ricetta a base di questi ingredienti, perfetta per sperimentare la cottura a bassa temperatura.
Pollo e tacchino a bassa temperatura
- 2 petti di pollo
- 2 petti di tacchino
- 2 rametti di rosmarino
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1.Preriscaldare il forno a 70°C.
2. In una padella, scaldare l'olio extravergine d'oliva insieme agli spicchi di aglio e ai rametti di rosmarino.
3. Salare e pepare i petti di pollo e di tacchino su entrambi i lati.
4.Mettere i petti di pollo e di tacchino nella padella e cuocere per 2 minuti per lato.
5 .Trasferire i petti nella teglia e infornare per circa 2 ore a 70°C.
Consigli per la cottura a bassa temperatura
La cottura a bassa temperatura richiede tempi più lunghi rispetto alla cottura tradizionale. Per ottenere il massimo risultato, è importante seguire alcune semplici regole:
- Utilizzare un termometro per controllare la temperatura interna del cibo: il pollo e il tacchino devono raggiungere almeno i 60°C per essere sicuri da consumare.
- Cuocere a bassa temperatura non significa non cuocere: è importante raggiungere la temperatura interna adeguata per eliminare eventuali batteri.
- Non usare troppo olio: la cottura a bassa temperatura richiede poco olio, altrimenti il cibo rischia di diventare unto e poco gradevole al palato.
- Scegliere ingredienti di qualità: la cottura a bassa temperatura esalta il sapore degli ingredienti, quindi è importante utilizzare prodotti di qualità.
Conclusioni
La cottura a bassa temperatura è una tecnica che richiede un po' di tempo e attenzione, ma che può regalare piatti dal sapore intenso e dalla consistenza morbida e succosa. La ricetta a base di pollo e tacchino proposta è solo un esempio delle molte possibilità offerte da questa modalità di cottura.Sperimentare nuovi accostamenti di sapori e ingredienti, seguendo le semplici regole, può portare a risultati sorprendenti e piacevoli per il palato.