Cancro prostata anziano

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti amici lettori! Oggi parliamo del cancro alla prostata, ma non fatevi intimorire dal tema, perché questa volta ho intenzione di rendere il tutto un po' più divertente.

Chi l'ha detto che parlare di malattie debba essere noioso e deprimente? Siete pronti a scoprire quali sono le ultime novità sul tumore alla prostata negli anziani? Allora mettetevi comodi, prendete una tazza di tè (o di caffè, se siete più del mio partito) e iniziamo a leggere questo articolo insieme.

Vi assicuro che non ve ne pentirete!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 487
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






CANCRO PROSTATA ANZIANO.

Il cancro alla prostata nell'anziano

Il cancro alla prostata è una delle forme di cancro più comuni negli uomini anziani. Si stima che il 60% degli uomini di età superiore ai 65 anni presenti segni di cancro alla prostata durante l'autopsia. Tuttavia, solo il 10% degli uomini con cancro alla prostata svilupperà sintomi clinici e solo una piccola percentuale di essi morirà a causa della malattia.

Cause e fattori di rischio

La causa esatta del cancro alla prostata non è ancora nota, ma esistono alcuni fattori di rischio che possono aumentare le probabilità di sviluppare la malattia. L'età è il fattore di rischio più significativo, con la maggior parte dei casi di cancro alla prostata che si verifica dopo i 50 anni.Altri fattori di rischio includono la storia familiare di cancro alla prostata, l'etnia (gli uomini afroamericani hanno un rischio maggiore rispetto agli uomini caucasici) e l'alimentazione (una dieta ricca di grassi animali può aumentare il rischio).

Diagnosi

Il cancro alla prostata nell'anziano viene spesso diagnosticato durante un esame fisico di routine, come il test del PSA (antigene prostatico specifico) o tramite un esame rettale digitale. Tuttavia, questi esami possono essere problematici poiché possono rilevare il cancro alla prostata in uomini che non avrebbero mai sviluppato sintomi o problemi legati alla malattia, portando a una sovradiagnosi e ad un eccesso di trattamenti.

Trattamento

Il trattamento del cancro alla prostata nell'anziano dipende dallo stadio della malattia e dalla salute generale del paziente. In molti casi, il cancro alla prostata nell'anziano non richiede alcun trattamento immediato.In questi casi, il medico può scegliere di monitorare la malattia con esami periodici per controllare la sua progressione .Se il cancro alla prostata è in fase avanzata o se sta causando sintomi significativi, può essere necessario il trattamento. Le opzioni di trattamento includono la chirurgia, la radioterapia e la terapia ormonale.

Considerazioni finali

Il cancro alla prostata nell'anziano è comune ma spesso non richiede trattamento. I test di screening per il cancro alla prostata possono portare a sovradiagnosi e ad eccesso di trattamento, quindi è importante discutere con il proprio medico i rischi e i benefici di questi test.Se il cancro alla prostata è diagnosticato, il trattamento dipende dalle condizioni del paziente e dalla fase della malattia. In ogni caso, l'anziano con cancro alla prostata deve essere coinvolto nelle decisioni riguardanti il trattamento e informarsi sui rischi e i benefici di ogni opzione disponibile.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito